In quanto materiale di protezione e di supporto indispensabile nei settori dell'edilizia, dell'agricoltura, dell'industria, ecc., le prestazioni della rete elettrosaldata ad alta resistenza dipendono direttamente dal grado di corrispondenza tra la selezione del materiale e il processo di saldatura.
La selezione del materiale è fondamentale. Le reti elettrosaldate di alta qualità e ad alta resistenza utilizzano solitamente filo di acciaio a basso tenore di carbonio, filo di acciaio zincato o filo di acciaio inossidabile come materie prime. Il filo di acciaio a basso tenore di carbonio è economico e offre buone prestazioni di lavorazione, il che lo rende adatto a scenari di protezione ordinari; il filo di acciaio zincato viene trattato con zincatura a caldo o zincatura elettrolitica per migliorarne significativamente la resistenza alla corrosione, il che lo rende adatto ad ambienti umidi o esterni; e il filo di acciaio inossidabile (come i modelli 304 e 316) ha un'eccellente resistenza alla corrosione e alle alte temperature, ed è spesso utilizzato in ambienti estremi come l'industria chimica e l'oceano. Nella selezione dei materiali, è necessario considerare attentamente i requisiti di portata, la corrosione ambientale e il budget di spesa dello scenario di utilizzo.
Il processo di saldatura è la chiave. Il nucleo ad alta resistenzarete elettrosaldatarisiede nella resistenza del punto di saldatura, e sono necessarie apparecchiature di saldatura automatizzate per garantire che il punto di saldatura sia uniforme e saldo. La tecnologia di saldatura a resistenza fonde il metallo ad alta temperatura tramite corrente elettrica per formare saldature ad alta resistenza, adatte alla produzione in serie; mentre la saldatura con protezione di gas o la saldatura laser possono migliorare ulteriormente la precisione delle saldature per soddisfare specifiche specifiche. Inoltre, il processo di trattamento termico successivo alla saldatura (come la ricottura) può eliminare le tensioni interne, evitare l'infragilimento del materiale e prolungarne la durata.
L'ottimizzazione coordinata di materiali e processi è la logica fondamentale per la creazione di reti elettrosaldate ad alta resistenza. Solo abbinando accuratamente le proprietà dei materiali e i parametri di saldatura è possibile raggiungere l'equilibrio tra prestazioni e costi, offrendo soluzioni affidabili per diversi settori industriali.
Data di pubblicazione: 22 aprile 2025