recinzione in rete elettrosaldataÈ un prodotto comune per le recinzioni. È ampiamente utilizzato in luoghi pubblici come cantieri edili, parchi, scuole, strade, recinzioni agricole, recinzioni condominiali, spazi verdi comunali, aree verdi portuali, aiuole da giardino e in edilizia per l'isolamento di sicurezza e la protezione decorativa, grazie alla sua durevolezza, buona trasparenza e facilità di installazione e manutenzione.
1. Caratteristiche Materiale eccellente: le recinzioni in rete elettrosaldata sono solitamente realizzate in filo di acciaio a basso tenore di carbonio di alta qualità o filo di acciaio zincato, con eccellente durata e resistenza alla corrosione e possono mantenere bellezza e sicurezza per lungo tempo. Struttura robusta: la rete metallica è saldamente collegata insieme attraverso il processo di saldatura per formare una struttura a maglia, fornendo un forte supporto e durata. Buona trasparenza: il design della maglia della rete metallica conferisce alla recinzione una buona prospettiva, il che è comodo per osservare la situazione nell'area di isolamento. Facile installazione e manutenzione: i componenti della recinzione in rete elettrosaldata sono relativamente semplici, facili da installare e smontare e i costi di manutenzione sono relativamente bassi.
2. Tipi e specifiche Esistono molti tipi di recinzioni in rete elettrosaldata, che possono essere personalizzate in base a diverse esigenze e scenari. Le specifiche comuni includono: Altezza della recinzione: generalmente tra 1 metro e 3 metri, quelle comuni sono 1,5 metri, 1,8 metri, 2 metri, 2,4 metri, ecc. Diametro della colonna: le recinzioni di isolamento regionali adottano generalmente profili della colonna di tipo C, con un diametro compreso tra 48 mm e 60 mm, e diametri maggiori possono essere personalizzati. Dimensione della griglia: le griglie delle recinzioni di isolamento sono generalmente divise in due tipi, una è una griglia da 50 mm a 100 mm e l'altra è una griglia da 50 mm a 200 mm. La dimensione della griglia può essere regolata in base alle esigenze specifiche.
3. Metodo di installazione L'installazione delle recinzioni isolanti in rete elettrosaldata di solito include i seguenti passaggi: Preparazione delle fondamenta: in base ai requisiti dei disegni di progettazione, eseguire gli scavi delle fondamenta e i lavori di getto per garantire che le fondamenta siano stabili e affidabili. Installazione delle colonne: installare le colonne in base ai requisiti di progettazione per garantire la stabilità delle colonne e la connessione stretta con le fondamenta. Durante il processo di installazione, è possibile utilizzare una piccola linea per rilevare la rettilineità dell'installazione della colonna ed effettuare regolazioni locali per garantire che la sezione dritta sia dritta e la sezione curva sia liscia. Costruzione della rete sospesa: dopo l'installazione della colonna, viene eseguita la costruzione della rete sospesa. Collegare saldamente la rete metallica alla colonna per garantire che la superficie della rete sia piana dopo l'installazione, senza deformazioni e urti evidenti.
4. Scenari applicativi Le recinzioni in rete elettrosaldata sono apprezzate per le loro prestazioni superiori e l'ampia gamma di scenari applicativi. Non solo possono essere utilizzate come misura di sicurezza in cantiere per impedire ai lavoratori di cadere dall'alto, di incorrere in buche e di altri pericoli per la sicurezza; possono anche essere utilizzate per la gestione della folla in luoghi pubblici, come il controllo della folla e il mantenimento dell'ordine in eventi su larga scala come eventi sportivi, concerti e fiere; inoltre, le recinzioni in rete elettrosaldata svolgono anche un ruolo importante nell'isolamento e nella protezione delle linee di produzione industriale, garantendo la sicurezza delle attrezzature meccaniche e delle aree di stoccaggio pericolose.

Data di pubblicazione: 08-10-2024